Home

Ancona Campionati Italiani Master Indoor
ASD PUNTESE SAN GIOVANNI LA PUNTA

MEDAGLIERE
ORO Distefano Giuseppe
SM80 Martello kg 3
ORO Scordino Calogero
SM75 Martello kg 4
ORO Scordino Calogero
SM75 Disco kg 1
ORO Scordino Calogero
SM75 Martello Maniglia Corta
ARGENTO Distefano Giuseppe SM80 Giavellotto Gr.400
ARGENTO Zito Francesco
SM70 M 800
BRONZO Scordino Calogero SM75 Getto del Peso Kg 4
BRONZO Distefano Giuseppe SM80 Martello Maniglia Corta
BRONZO Staffetta 4×200
Allegra Salvatore – Zito Francesco – Cannata Enrico Antonio – Giammusso Roberto
Piazzamenti
6° Monteverdi Michele SM50 Salto in Lungo
6° Monteverdi Michele
SM50 Salto Triplo
6° Zito Francesco SM70
M 1500
17° Zito Francesco SM70
M 60
18°Zito Francesco SM 70
M 200
Grande la Puntese San Giovanni La Punta la stagione è appena iniziata

Ancona Campionati Italiani Master Indoor ASD Nissolino Sal Catania

campionati italiani indoor master 5
campionati italiani indoor master 4

Medagliere Oro Lorena Marano Sf 55 Salto con l’asta Oro Irene Messina sf 45 lancio del martello Oro Irene Messina sf 45 martello mc Oro Giusy Malerba sf 55 Salto Triplo Argento Irene Penzin sf 50 Salto Triplo Argento Suelen Spitaleri sf 40 marcia km 3 Argento Giusy Giuseppina Malerba Salto in lungo Piazzamenti 5a Irene Penzin sf 50 Pentathlon 5a Grazia Reale sf 40 m. 800 6a Lorena Daila Marano sf55 m.60 Grande Sal Catania la stagione inizia alla grande

Il Gruppo Giudici Gare «Alfio Vittorio Pistritto»

.Giuseppe Miraldi confermato fiduciario Provinciale

CataniaCampo Scuola di via Grasso Finocchiaro, nel quartiere di Picanello, sabato 9 Novembre 2024
Giuseppe Miraldi, il “gigante buono“, pesista da 14,51 nel 1993, ancora oggi una delle migliori prestazioni nel peso di un atleta siciliano, confermato Fiduciario Provinciale del Gruppo Giudici Gare «Alfio Vittorio Pistritto».
Miraldial terzo mandato, continuerà ad avere un colloquio continuo, aperto con tutti, ascoltare i pareri, consigli, domande, anche appunti e rimostranze, per unire sempre più il Gruppo.

LA RELAZIONE DEL FIDUCIARIO REGIONALE, AGATA FONTE

Con le Assemblee Provinciali del 24 aprile 2021 e la nomina della sottoscritta il 5 maggio a Fiduciario Regionale, si è insediato il nuovo Consiglio Regionale, composto da sette Fiduciari, due Delegati Provinciali e la Commissione Regionale di cinque membri, compreso il Fiduciario.
Per questi tre anni, la Commissione si è prefissata gli obiettivi della crescita del Gruppo siciliano, non solo dal punto di vista del numero, ma soprattutto sul piano della preparazione e capacità di poter far fronte a diversi appuntamenti che si sono svolti e si svolgeranno in Regione.
Per far ciò, è necessario altresì sentirsi Gruppo e questo è stato l’obiettivo principale. Seppur difficile, viste le personalità di ognuno, è importante che il Giudice si senta di far parte di una grande famiglia, non perfetta, ma che sappia fare “Gruppo” quando è necessario.
Si è deciso così di rendere sempre più partecipi i Giudici delle attività regionali e delle iniziative che si sono svolte. Mi riferisco ai corsi di aggiornamento, che, grazie all’utilizzo delle piattaforme, hanno coinvolto un numero importante di Giudici, ai momenti di condivisione durante e dopo la conclusione delle manifestazioni, nonché durante i corsi di formazione.
Il G.G.G. Sicilia ha aderito a tutte gli aggiornamenti nazionali, ha completato con profitto i corsi Regionali per GR e per UTR, GPR, RNS, riuscendo a formare nuovi Giudici in specializzazioni mancanti in alcune province e aggiungendo negli Albi Regionali giovani Giudici, che mi auguro siano il futuro del G.G.G.
Dopo diversi anni, il G.G.G. Sicilia è stato presente anche al test di ammissione al corso per GN, al cui Albo si è aggiunto un nuovo Giudice siciliano.
Il G.G.G. Sicilia ha altresì aderito al progetto, voluto dal G.G.G. Nazionale, di formazione permanente, partecipando numeroso a questa iniziativa, che si ripete ormai da diversi anni.
Non sono mancati corsi per Giudici Provinciali, di operatore Self Crono e Sigma (adesso Wise), che ci si augura si possano portare a conclusione attraverso l’operatività sul campo degli abilitati.
La formazione ha permesso di potersi confrontare con altre realtà regionali, attraverso la partecipazione ai corsi interregionali del 2022. Ciò nell’intento di dare una formazione sempre più uniforme tra le regioni, ciascuna delle quali ha “messo” a disposizione l’esperienza dei propri Giudici nazionali.
Tutto ciò è stato e sarà possibile grazie alla collaborazione continua di colleghi giovani e meno giovani, che hanno collaborato, ciascuno per le proprie competenze, affinché il G.G.G. Sicilia, cresca sempre più.
Con la ripresa dell’attività su strada e delle misurazioni, si è completata la formazione per i misuratori che hanno partecipato al corso nel dicembre 2018, in maniera di assicurare un buon numero di operatori, tenuto conto delle distanze tra le nostre province.
L’impegno continuo di alcuni Giudici, ha portato importanti risultati per il G.G.G. Sicilia, sia a livello nazionale (inserimento Albo UTO, inserimento albo paralimpici e Albo GN), sia a livello internazionale (inserimento Albo misuratori internazionali, WA Silver riservato ai Referee e Race Walking Judge), nonché la convocazione a importanti manifestazioni di livello internazionale (Golden Gala, Europei di Cross, Campionati Europei Roma 2024), alle quali si aggiungono la partecipazione del G.G.G. Sicilia ai progetti rivolti ai giovani, che hanno permesso ai colleghi appartenenti a tale categoria, di partecipare ad eventi sia nazionali che internazionali (Golden Gala e Roma 2024).
Sul piano operativo, dopo le difficoltà della pandemia, il 2021 è stato l’anno della ripresa dell’attività, seppur non totale, che ha impegnato tutti i Giudici delle varie province, alcune in maniera particolare, in quanto hanno ospitato le maggiori manifestazioni istituzionali di livello regionale, ma anche ben tre manifestazioni di livello nazionale. Non vi nascondo la soddisfazione per gli apprezzamenti giunti dai Delegati tecnici e Direttori di riunione, per l’operato del Gruppo ai Campionati Italiani Serie Argento di Palermo, i Campionati Italiani Pentathlon Lanci a Enna e i Campionati Italiani Prove Multiple e staffette Master-10.000 m pista a Catania, ai quali sono seguite negli anni successivi ulteriori manifestazioni nazionali tra i quali Campionati Italiani Serie Bronzo e Oro a Palermo, Campionati Italiani di Mezza Maratona a Palermo, il Trofeo Nazionale Coni e il Trofeo delle Regioni a Catania.
Proprio per l’operato in queste manifestazioni, alcuni giovani colleghi, hanno ricevuto il plauso del Fiduciario Nazionale e ciò mi rende orgogliosa di essere alla guida di questo Gruppo.
Un Gruppo che ha appreso l’importanza della formazione continua e l’importanza del confronto con le altre realtà del territorio nazionale.
Essere Gruppo a prescindere dalle distanze. Mi riferisco alla collaborazione con i colleghi delle altre regioni e per ultima alla partecipazione alle GGGIADI in Campania ad agosto 2024.
Le difficoltà e le incomprensioni non sono mancate, ma è importante cercare di superarle insieme, con proposte costruttive che possono contribuire al miglioramento e alla valorizzazione del Gruppo, alle quali ha aderito anche il Consiglio Regionale Fidal.
Quando si parla di valorizzazione e crescita del Gruppo, è impossibile non pensare al nostro Chicco, improvvisamente scomparso l’1 agosto 2023 (Agata, commossa, interrompe la lettura del testo, n.d.r.). Chicco, riferimento costante per il Gruppo, ha dato un grande contributo per la crescita dello stesso fino alla fine, credendo fino in fondo nelle potenzialità di ciascuno. E di questo, personalmente, gliene sarò grata per sempre.
Vorrei ringraziare tutti i colleghi per il grande lavoro svolto nelle rispettive province, grazie per l’impegno profuso nelle numerose manifestazioni nella nostra Regione.
Grazie ai Fiduciari Provinciali Delegati, ai miei compagni di avventura, Ignazio, Lucia, Chicco e Nino per il sostegno e la collaborazione, i tutor della formazione, Nunzio, Andrea, Ferruccio e Roberto; Giusy Villano e Federica Sugamiele per la loro grande disponibilità.
Un grazie per il sostegno e la fiducia accordatami, al Fiduciario NazionalePier Luigi Dei e ai membri della Commissione Tecnica Nazionale.
Un grazie va al Consiglio Regionale Fidal e al Presidente, ai Comitati Provinciali per il supporto e la collaborazione.
Un ringraziamento a nome di tutto il Gruppo all’area amministrativa del Comitato Regionale, che non ci ha mai fatto mancare il proprio supporto.
È stato un quadriennio difficile, con difficoltà ma anche pieno di soddisfazioni. Ne è valsa la pena.
Grazie a tutti per l’opportunità
FIDUCIARI PROVINCIALI G.G.G.  CATANIA
dal 18/07/1936 al 27/12/1937 NICOTRA Vincenzo
dal 28/12/1937 al 15/06/1941 GAUDIOSO Matteo
dal 16/06/1941 al 18/02/1949 ARCIDIACONO Enzo Reggente
dal 19/02/1949 al 26/12/1951 SCIUTO Salvatore
dal 27/12/1951 al 03/10/1952 Nicotra Vincenzo
dal 04/10/1952 al 18/02/1955 GRASSI Antonio
dal 19/02/1955 al 31/03/1958 RAGUSA Lino
dal 01/04/1958 al 11/06/1963 DI MAURO Angelo
dal 12/06/1963 al 25/08/1966 SCACCIANOCE Giuseppe
dal 26/08/1966 al 26/04/1967 SGROI Wilson
dal 27/04/1967 al 06/10/1967 INFANTINO Francesco
dal 07/10/1967 al 29/06/1969 MANGION Francesco
dal 30/06/1969 al 14/12/1971 FERLITO Mario
dal 15/12/1971 al 03/05/1974 CASSIA Giovanni
dal 04/05/1974 al 24/05/1980 DI MAURO Luca
dal 25/05/1980 al 30/06/1981 PISTRITTO Vittorio Commissario
dal 01/07/1981 al 02/02/1985 Pistritto Vittorio
dal 02/02/1985 al 00/00/1989 Pistritto Vittorio
dal 00/00/1989 al 00/00/1993 Pistritto Vittorio
dal 00/00/1993 al 14/12/1996 MARINO Gaetano
dal 14/12/1996 al 14/12/1998 Marino Gaetano
dal 14/12/1998 al 20/03/1999 PULVIRENTI Jolanda Commissario
dal 20/03/1999 al 17/02/2001 Pistritto Vittorio
dal 17/02/2001 al 22/01/2005 Pistritto Vittorio
dal 22/01/2005 al 01/09/2007 Mirella Santoro
dal 01/03/2008 al 03/08/2008 Angelo Battaglia Commissario
dal 04/08/2008 al 18/04/2009 Kiko Sanseverino Commissario
dal 18/04/2009 al 20/04/2013 Agata Fonte
dal 21/04/2013 al 12/02/2017 Agata Fonte
dal 12/02/2017 al 29/04/2017 Salvatore Di Natale
dal 07/05/2017 al 29/07/2017 Giuseppe Miraldi Commissario
dal 30/07/2017 Giuseppe Miraldi